+
Dopo il fallito complotto del 20 luglio 1944 contro Adolf Hitler, Rommel fu sospettato di connessioni con i cospiratori. Bormann era sicuro del coinvolgimento di Rommel, …
+
Nel 1498 il partito dei Medici, i signori di Firenze, fece arrestare Savonarola e processare per eresia. La cattura del frate, barricatosi coi confratelli in San …
+
Secondo le agiografie, il 14 settembre 1224, due anni prima della morte, mentre si trovava a pregare sul monte della Verna (luogo su cui in futuro …
+
Stalin, ormai in età avanzata, subì un colpo apoplettico nella sua villa suburbana di Kuncevo, la notte tra il 28 febbraio e il 1º marzo 1953, …
+
Alcuni giorni prima della sua morte, Totò disse di chiudere in fallimento e che nessuno lo avrebbe ricordato, dichiarò di non essere stato all’altezza delle infinite …
+
Appassionato di paracadutismo, la mattina del 28 giugno 2010, a seguito di una manovra errata o azzardata, come stabilito dall’inchiesta del giudice per le indagini preliminari …
+
Negli ultimi anni Stefano Rosso riprese a fare concerti e a pubblicare dischi, spesso live o strumentali per chitarra acustica; da segnalare la particolarità del cd …
+
Come diacono a Roma, Lorenzo era responsabile dei beni materiali della Chiesa e della distribuzione di elemosine ai poveri. Ambrogio di Milano riferisce che quando i …
+
Nel 2017, gli avvocati di Totò Riina fanno richiesta al Tribunale di sorveglianza di Bologna per il differimento della pena a detenzione domiciliare, sottoponendo come motivazione …
+
Il 24 maggio 1940, Trockij sopravvisse a un raid nella sua casa da parte di sicari stalinisti capitanati dal pittore David Alfaro Siqueiros, fervente sostenitore dell’URSS. …