Sovrani Archive
+
Sull’isola di Sant’Elena, dove si trovava in esilio, Napoleone ebbe la libertà di muoversi a suo piacimento, ma in realtà per lui fu come trovarsi in …
+
Nel 192 Commodo divorziò da Bruzia Crispina, facendola esiliare, per adulterio. Di fronte al crescente malcontento per gli eccessi di Commodo, il prefetto del Pretorio Quinto …
+
Nel 68 d.C. il Senato depose ufficialmente Nerone, il quale fuggì dal suo palazzo dove era rimasto solo e senza protezione, e si suicidò il 9 …
+
Numa Pompilio muore ottantenne e non di morte improvvisa ma consunto dagli anni (per malattia secondo Livio), quando suo nipote, il futuro re Anco Marzio, aveva …
+
Dopo trentotto anni di regno, secondo la tradizione (all’età di cinquantaquattro anni), Romolo venne assunto in cielo durante una tempesta ed un’eclissi, avvolto da una nube, …
+
L’imperatore Vespasiano fu capace di scherzare anche nei suoi ultimi momenti di vita, quando esclamò: «Purtroppo temo che mi stia trasformando in un Dio» (in latino: …
+
Nel corso dell’estate la sua salute diede segni di peggioramento che si manifestò con febbri sempre più frequenti che lo costringevano spesso a letto, dal quale …
+
A fine dicembre dell’anno 1877 Vittorio Emanuele II, amante della caccia ma delicato di polmoni, passò una notte all’addiaccio presso il lago nella sua tenuta di …
+
Le esatte circostanze della morte di Federico nel fiume Göksu (anche conosciuto come Saleph) sono sconosciute. È ipotizzabile che l’anziano imperatore sia stato disarcionato da cavallo, …
+
Federico cadde vittima di una grave patologia addominale, forse dovuta a malattie trascurate, durante un soggiorno in Puglia; secondo Guido Bonatti, invece, sarebbe stato avvelenato. Egli, …