Scrittori e Poeti Archive
+
Nella nota finale del suo centesimo libro, L’altro capo del filo, pubblicato nel maggio 2016, Camilleri dichiara che questo è «un Montalbano scritto nella sopravvenuta cecità»; …
By Staff
26 Novembre 2022
+
Alda Merini muore il 1º novembre 2009, all’età di 78 anni, a causa di un tumore osseo (sarcoma) all’Ospedale San Paolo di Milano. Dopo l’allestimento della …
By Staff
26 Febbraio 2020
+
Émile Zola muore nel 1902, soffocato nel sonno dalle esalazioni di una stufa, all’età di 62 anni, ma i dubbi su un assassinio non sono stati …
+
Malato di nevrastenia o di avvelenamento da cozze, come sosteneva lo stesso Wilde, soffriva di un forte prurito e si doveva continuamente grattare le varie chiazze …
+
La sua ultima novella, intitolata Una capanna e il tuo cuore, risale al 1919 e fu pubblicata anch’essa postuma, il 12 febbraio 1922 sull’Illustrazione italiana, mentre …
+
Kafka si spense a soli 41 anni dopo una dolorosa agonia (non riusciva più a deglutire), il 3 giugno 1924, per complicanze della tubercolosi. Nel marzo …
+
Nel gennaio 1960, accompagnato da Valerie, Hemingway andò a Miami e continuò a scrivere la storia delle corride, che ormai era un manoscritto di 688 pagine. …
+
A Napoli Leopardi lavora incessantemente, nonostante la salute in peggioramento, componendo varie liriche e satire; non segue le raccomandazioni dei medici, e conduce una vita abbastanza …
+
Nel 1937-38 D’Annunzio si oppose all’avvicinamento dell’Italia fascista al regime nazista, bollando Adolf Hitler, già nel giugno 1934, come “pagliaccio feroce”, “marrano dall’ignobile faccia offuscata sotto …
+
Per conto del signore di Ravenna, dal quale era ospitato, Dante svolse occasionali ambascerie politiche, come quella che lo condusse a Venezia. All’epoca, la città lagunare …