+
L’8 gennaio 1962 Mattei era atteso in Marocco per l’inaugurazione di una raffineria, ma il pilota del suo aereo personale, accorgendosi di una lievissima sfumatura sonora …
+
Émile Zola muore nel 1902, soffocato nel sonno dalle esalazioni di una stufa, all’età di 62 anni, ma i dubbi su un assassinio non sono stati …
+
Le testimonianze circa gli avvenimenti dell’ultima giornata della vita di Iqbal Masih, il 16 aprile 1995, giorno di Pasqua, sono in buona parte imprecise e contraddittorie. …
+
James Hunt morì nel sonno la mattina del 15 giugno 1993 a causa di un attacco cardiaco nella sua casa di Wimbledon. Aveva 45 anni. Al …
+
La sera del 29 maggio 1997 all’età di trent’anni, mentre, a bordo di un furgone guidato dal suo roadie Keith Foti, si stava dirigendo presso gli …
+
La Ford J-car doveva essere l’erede della Ford GT40 MkII e, nonostante i problemi di affidabilità, aveva mostrato del potenziale nelle prove per Le Mans 1966 …
+
Lenin spese gli ultimi anni della propria vita, una volta conclusa la guerra e resosi conto delle proprie precarie condizioni di salute, principalmente nel cercare di …
+
Il 23 aprile 1519 redasse il testamento davanti al notaio Guglielmo Boreau, alla presenza di cinque testimoni e dell’inseparabile Francesco Melzi: dispose di voler essere sepolto …
+
Poco prima della fine della guerra, Lincoln si era incontrato di frequente con il generale Grant. I due uomini pianificavano la ricostruzione del Paese ed era …
+
A un solo anno dalla nomina, il 18 febbraio 1564, quasi ottantanovenne, Michelangelo morì a Roma, nella sua modesta residenza di piazza Macel de’ Corvi (distrutta …