Com’è morto James Brown

All’inizio del 2006, James Brown fu colpito da un tumore alla prostata. Il cantante non si perse d’animo, e si sottopose a delle cure per sconfiggere il male, dichiarando: «Ho superato molte cose nella mia vita. Supererò anche questa al meglio». Nonostante i suoi problemi di salute, Brown mantenne la sua reputazione di “hardest working man in show business” continuando imperterrito a tenere numerosi concerti. Nel corso del dicembre del 2006 James Brown comincia ad avvertire dei dolori fisici che lo portano ad annullare varie date dei suoi concerti. Riesce a cantare in condizioni precarie il 21 a un concerto di beneficenza.

Il 23 dicembre, colto da un’acuta forma di polmonite, il “Padrino del Soul” viene ricoverato all’Emory Crawford Long Hospital dove sembra aver superato il malore, colpito poi da un’aritmia cardiaca muore all’1:45 della notte. L’artista aveva 73 anni.

Dopo il decesso di Brown avvenuto nel giorno di Natale, parenti e amici, celebrità varie e migliaia di fan presero parte alle esequie pubbliche tenutesi all’Apollo Theater di New York il 28 dicembre 2006 e alla James Brown Arena il 30 dicembre 2006 nella città di Augusta, Georgia. Una cerimonia funebre privata, venne altresì tenuta a North Augusta, Carolina del Sud il 29 dicembre 2006, alla quale parteciparono i familiari di Brown e gli amici più stretti.

Brown è stato sepolto nella Thomas Family Home Crypt di Beech Island, Carolina del Sud.

Leave a Reply